I prodotti della natura e sindromi da affaticamento.
La conoscenza che possediamo dei prodotti delle api si basa ormai su dati scientifici affidabili, il che ci permette di utilizzarli con risultati sicuri per un gran numero di indicazioni. Lalveare può essere considerato una autentica farmacia naturale, alla quale attingere prodotti sani, nutrienti e medicamentosi. Tra i numerosi trattamenti che la natura mette a nostra disposizione senza alcuna parsimonia e ai quali possiamo ricorrere con grande facilità, ve ne è un certo numero che presentano, se così possiamo esprimerci, il miglior rapporto qualità efficacia non tossicità. Lalveare può essere considerato una autentica farmacia naturale i cui scaffali offrono dei prodotti sani che possiedono delle virtù, alimentari e mediche, del più grande interesse al fine di vivere bene o di vivere meglio. In particolare, prima ancora che esercitare unazione curativa su un gran numero di affezioni specifiche i prodotti delle api si rivelano un rimedio efficace in tutte quelle sindromi da affaticamento dovute alle cause più disparate. Gli stati di affaticamento (astenie nel vocabolario medico) si definiscono come un indebolimento dello stato generale che comporta una diminuzione della vitalità. Schematicamente vi sono due grandi categorie di stati di affaticamento: fisico e nervoso, che però, il più delle volte, sono strettamente intrecciati. Ci sono forme di stanchezza dovute ad un intenso sforzo momentaneo e quindi corrispondenti ad una normale reazione fisiologica, che spariscono con un periodo di riposo e con il sonno. Ci sono astenie causate da malattie o da disturbi funzionali, che implicano trattamenti specifici corrispondenti alla diagnosi.
Filosofia di lavoro Dopo aver selezionato le migliori qualità di Miele d'acacia, Pappa Reale(fresca) , Ginseng, Echinacea, Propoli e con un antica ed accurata tecnica di preparazione si procede alla formulazione dei prodotti. Nel laboratorio e nell'impianto di produzione si utilizzano antiche tecniche artigianali in regola con le norme di buona fabbricazione vigenti.
Le persone L'Azienda e' formata solo dal titolare e da un Laureato che si occupa del controllo qualita' e della produzione . ( una piccolissima azienda con una grande passione per la natura )
IGEA nasce nel 1970 dal grande intuito del Sig.Giuseppe Barbati il quale dopo anni di prove e studi riesce a fondere a freddo il Milele con la Pappa Reale,brevettando cosi' uno sciroppo chiamato APEFORT-MIELE e PAPPA REALE. Nel 1987 inizia la gestione del genero il Cav.Gabriele Della Rocchetta che con grande passione e senso del lavoro , mette in produzione sempre con lo stesso metodo ( a freddo ) altri 2 prodotti denominati : APEFORT GINSENG - APEFORT-ECHINACEA .
La Missione Quella di preparare con cura ogni ricostituente dando la massima qualita'.
|
 |